29 Giugno 2015

Outfit per celebrare il 4 luglio!

Mix di stili e provenienze

Oggi ho pensato ai miei lettori d’Oltreoceano e alla loro prossima festa del 4 luglio. E, dato che ogni festa che si rispetta ha un abito dedicato, ho deciso di proporre anch’io un outfit.

Per essere perfettamente a tema ho scelto i colori blu, rosso e bianco.

Una mise fresca, elegante, divertente e anche originale. Originale come la provenienza e la storia di ognuno dei capi: il vestito di seta Cacharel l’ha comprato mia nonna a Parigi negli anni ’80; i sandali di Primark sono un acquisto londinese pagato sole 3.00 sterline; la giacchetta di lino di Majestic Filatures l’ho scovata in una magnifica boutique a Ventotene durante uno dei miei viaggi.

Poi ci sono gli accessori, il vero carattere dell’outfit. Occhiale un po’ grintoso di Celine, bracciale e collana di Nodo, anello con vecchi ingranaggi di orologio di Tomoko Tokuda e una piccola borsa vintage con nodi marinari, che mi fa davvero impazzire. Per chi ama borse grandi, invece, l’alternativa è sceglierne una vintage di rafia, che quest’estate va per la maggiore.

4luglio_08

4luglio_16

4luglio_15

Risultato? Un look semplice ma che non lascia inosservate, perfetto per chi ama festeggiare il 4 luglio, ma anche per chi, come me, ama il mix tra il vintage e il moderno.

Ora che l’outfit adatto, posso finalmente sfogliare “Homes Magazine” e cercare una casa a Monterey, in California, e magari prendere ispirazione da “Casa Vogue Vintage” per curarne l’arredamento. Mi sembra un bel modo per celebrare l’indipendenza americana. Buon 4 luglio a tutti! 😉

4luglio_13

4luglio_14

4luglio_12

4luglio_01

4luglio_02

4luglio_03

4luglio_04

4luglio_05

4luglio_06

4luglio_07

4luglio_10

4luglio_09

4luglio_17

4luglio_19

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Cinque buoni motivi per visitare Trieste

Cibo, storia e cultura: piccola guida alla scoperta delle bellezze della mia città
Trieste, il mare, il vento e una splendida piazza vista Alpi. Che, se avrete la fortuna di beccare una giornata…
Scopri altro

Una domenica pomeriggio al museo

Da non perdere la mostra del fotoreporter Robert Capa
Qui non smette di piovere, ma per fortuna ci sono in città un sacco di cose da fare e da…
Scopri altro

Maritani artigiani di pasticceria in Friuli Venezia Giulia

Apriranno le porte del loro laboratorio per 10 lettori di MissClaire
Era Dicembre 2015  quando vi avevo raccontato qualcosa di questa dolce storia dal nome Maritani, ma questa favolosa azienda di…
Scopri altro

Trieste Film Festival

Le prime 35 candeline del Trieste Film Festival!
È iniziato il conto alla rovescia: venerdì prossimo ci vediamo tutti a Trieste per il Trieste Film Festival, il principale…
Scopri altro