6 Aprile 2015

Basta poco per essere “stylish” …

Indovina quanto ho speso?

Un outfit primaverile che rispecchia il mio umore “leggero” e che ha riscontato grande successo. Tanto che ho deciso di svelare i luoghi del mio shopping e, soprattutto, il costo.

Faccio parte di quella categoria di persone convinte che non serva indebitasi per essere “stylish”. Non ci credere? Provare (leggere) per credere!

Secondo voi, quanto ho speso per il mio total outfit? Let’s look!

Processed with VSCOcam with f2 preset

Stivaletto stringato in pelle scamosciata grigia comprato in saldo da Diffusione Tessile per 40.00 Euro. Pantaloni in cotone di Benetton Euro 29.90, modello base di qualche anno fa.

Processed with VSCOcam with f2 preset

Maglia di Promod, Euro 7.00 acquistata in svendita, proprio un colpo di testa e anzi un colpo di fortuna, direi! 😉

Il pizzo che s’intravede è una canottierina comprata - sempre da Diffusione Tessile -  per ben 5.00 Euro, in un’occasione di super saldi per trasloco locali.

mint_01

Il cappottino Max Mara PoP è stato un acquisto-investimento per il futuro, una di quelle che cose che compri con la certezza che prima o poi troverai l’occasione per indossarle. L’ho scovato a Bologna, in un mercatino, per soli 10.00 Euro.

Processed with VSCOcam with f2 preset

Pezzo forte dell’outfit è la borsetta. Tutte le donne (e anche alcuni uomini) sanno quanto sia preziosa una borsa, una piccola casa trasportabile, che oltre a essere un accessorio fondamentale per il look è anche un piccolo regno in cui custodire segreti.

L’avevo presa anni fa a Milano. È un oggetto di quelli che fanno parte della categoria “cose belle intramontabili”. Di una pelle formidabile, indistruttibile, ha la chiusura in osso ed è di Trussardi! Anche in questo caso l’ho trovata in super saldo: 180.00 Euro.

mint_06

Per concludere l’accessorio vintage, che raramente manca nei miei outfit. Questa volta è un guantino in pelle in color mint perfettamente abbinato a tutto il resto e comprato per 10.00 Euro!

Allora, calcolatrice alla mano, quanto ho speso? Poco più di 100 euro (esclusa la borsa) per vestirmi da capo a piedi, in modo originale! Non male, vero? 🙂

 

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Cosa fare a Zagabria in un weekend 1/2

Le cose da non lasciarsi sfuggire secondo Miss Claire!
Ho avuto la fortuna di passare tre giorni a Zagabria in occasione dell’apertura dei Mercatini di Natale, uno spettacolo che…
Scopri altro

Design Market da non perdere a settembre

In Friuli Venezia Giulia esplode la passione per l'handmade
Ormai dovreste sapere molto bene quanto io sia affascinata dal mondo handmade (il fatto a mano, per i non anglofoni)...ergo,…
Scopri altro

Itinerario architettonico a Trieste: lo stile eclettico in 5 tappe

Passeggiata alla scoperta di alcuni dei palazzi più belli della città
Passeggiare a Trieste è una cosa che amo fare da sempre. La cosa bella è che vai più o meno…
Scopri altro

Appuntamenti imperdibili a Zagabria

Le Top 5 Proposte Must See /Do/ Attend
1 . TOP ART EXHIBITION #mustsee - ”La Passione della creazione – i capolavori dalla Fondazione Maeght” Dal 5 Ottobre al…
Scopri altro