Trascinata da mia sorella, che è un po’ una cittadina del mondo, parto alla volta di Vienna. Avevo già visitato questa magnifica capitale, ma ero troppo giovane per poterla apprezzare fino in fondo. E visto il legame che unisce la mia città all’impero austroungarico, la curiosità è ancora più grande.
Questa volta partiamo in cinque, in auto. Mia sorella, giustamente, non ha optato per un tradizionale hotel, ma ha scelto la nuova frontiera dell’alloggio: AirB&B. Attraverso questo magnifico sito si ha la possibilità di affittare un appartamento o una stanza, scegliendo la zona, la dimensione e la “bellezza”, il tutto ovviamente in base al budget che si ha a disposizione. Noi abbiamo alloggiato in un fantastico appartamento in pieno centro, vicino a Naschmarkt.
Che cos’è Naschmarkt? Il mercatino delle pulci che a Vienna è una vera e propria istituzione!
Ogni sabato dalle 6:30 alle 18:00 circa 400 venditori offrono mercanzie di ogni tipo. Accanto a rigattieri professionisti anche i privati cittadini possono avere uno spazio tutto per loro. L’offerta è ampia: si va da preziose antichità a oggetti curiosi, kitsch e alquanto divertenti. Naschmarkt è tappa obbligata per chi è a caccia di buoni affari e per gli specialisti dei mercati delle pulci come me, che di certo non resteranno delusi.
La fantastica piazza, che di giorno ospita le colorate e fantasiose bancarelle, la sera cambia registro e si trasforma in un magnifico posto dove poter gustare cibi della più diversa provenienza.
Non poteva mancare, nel corso del nostro breve viaggio, una tappa al Schloss Belvedere (Castello del Belvedere), una tra le più belle residenze principesche d’Europa. Capolavoro dell’architettura barocca austriaca venne costruito per il principe Eugenio di Savoia. È formato da due palazzi contrapposti, il Belvedere superiore (Oberes Belvedere) e il Belvedere inferiore (Unteres Belvedere), separati da giardini alla francese che si affacciano sulla città.
Vienna è una città fantastica in cui tutto è curato, ordinato, romantico, “imperiale” e allo stesso tempo moderno, fashion e innovativo. Passeggiando in centro si scoprono negozi di modernariato, botteghe di designer, negozi d’abbigliamento retrò e stupendi showroom di fiori, talmente belli da non sembrare nemmeno fiorai.
Insomma Vienna è una città dai mille volti in cui ci sono tantissime cose da scovare. Volete saperne di più? Vi toccherà aspettare la prossima la prossima puntata… 🙂
Grazie per questo bellissimo articolo! Deliziose le spazzole ricamate! La prossima volta andrò a vedere questo mercatino! E Viva l’A. e po’ bon 🙂
Grazie Manuela, sono contenta che tu abbia apprezzato le stesse cose che io amo e colleziono! Questo lunedì (27 Luglio) uscirà il secondo pezzo del viaggio a Vienna, una città formidabile che mi ha veramente rapita! Buona giornata Chiara