Bad Kleinkirchheim Austria

Fuga dal caldo della città per un weekend in montagna

Io e la mia famiglia troviamo sempre un pretesto per evadere dalla routine. Questa volta per colpa dell’afa e del caldo siamo stati costretti a scappare in montagna. Direzione: Austria! Appena due ore di auto per trovare ristoro tra i verdi boschi.

bad_45

bad_21

bad_10

bad_07

bad_05

bad_02

bad_20

bad_46

Non è la prima volta. Le nostre tappe spesso si ripetono, ma amiamo a tal punto questi luoghi che ci sentiamo a “casa nostra”. Ancor prima di arrivare a Bad, destinazione finale del nostro viaggio ci fermiamo a Feld am See, da “Kärnten Fisch”, un allevamento di trote ospitato in un piccolo laghetto artificiale, dove chi vuole può divertirsi pescando la propria cena. Con appena 1 euro si noleggia la canna da pesca comprensiva di esche (chicchi di mais). C’è chi trascorre l’intera giornata lì: pescatori solitari o famiglie che fanno picnic sul prato. A fine giornata si porta il pescato alla cassa, dove lo puliscono e lo pesano. Il prezzo non mi è sembrato affatto caro, ma devo anche ammettere che non conosco la quotazione delle trote salmonate e fario. Comunque noi per 5 trote abbiamo pagato poco meno di 23 Euro.

bad_12

bad_14

bad_08

bad_09

 

bad_15

bad_16

bad_18

bad_19

bad_17

bad_13

Tappa successiva, e di rito, è la caccia ai funghi e ai frutti di bosco, come le fragole che regolarmente non riusciamo a portare a casa, ma che divoriamo strada facendo. La natura è fantastica. Nei sentieri, convenzionali e non, s’incontrano sempre animali come volpi, lepri, caprioli e ogni volta è una nuova scoperta, una nuova emozione.

bad_01

bad_22

bad_23

bad_47

bad_48

Per la felicità di mio figlio, una volta abbiamo costruito anche una casetta, una piccola opera di “bioedilizia” in un posto tutto speciale. A distanza di un anno siamo tornati a verificare lo stato dell’arte del nostro lavoro: be’ sappiate che è ancora lì tutta integra! Un gran bel lavoro di famiglia, direi.

bad_03

bad_04

Non manca ovviamente la pausa ristoro, necessaria dopo tanto girovagare nei boschi. Per evitare l’imbarazzo della scelta, questa volta optiamo per “l’usato sicuro”: Uli al Gartenrast.

Famoso per il suo polletto fritto, da queste parti, è una vera e propria istituzione. Nato nel 1927 come caffè, negli anni, dopo varie vicissitudini di famiglia, guerra e crisi, è arrivato ai giorni nostri al massimo dello splendore estetico e culinario. I più curiosi – come me – possono leggere la loro storia sul menù dove sono riportate quattro pagine dense di emozione.

Il menù proposto è ricco di pietanze, tutte elaborate a partire da materie prima di ottima qualità: verdure e aromi provengono dall’orto dietro casa, la carne e il salmone sono della zona.

Una cena fantastica, gustata su una terrazza che si affaccia sulla vallata, è il modo migliore per concludere la prima giornata, ma non il week end…

Intanto deliziatevi con gli ottimi piatti e i dessert degni del girone dei golosi… Gustosa visione!

bad_37

bad_38

bad_36

bad_25

bad_26

bad_35

bad_32

bad_33

bad_34

bad_30

bad_31

bad_42

bad_24

bad_28

bad_27

bad_29

bad_39

bad_40

bad_44

bad_43

 

 

Commenta

Bad Kleinkirchheim Austria

A weekend in the mountains to escape from the heat of the city

My family and I always find an excuse to escape from routine. This time because of the stuffiness and the heat we were forced to escape to the mountains. Direction: Austria! Just a two-hour car drive to find refreshment in the green woods.

bad_45

bad_21

bad_10

bad_07

bad_05

bad_02

bad_20

bad_46

It’s not the first time. Our destinations are often repeated, but we love these places so much we feel at home here. Even before arriving in Bad, the destination of our journey, we stopped in Feld am See, at “Kärnten Fisch”, a trout farm in a small artificial lake, where people can have fun fishing their own dinner. With only 1 euro you can rent your own fishing rod which includes the bait (corn grains). You can spend the entire day there: fishing solitarily or having a picnic on the grass with your family. At the end of the day you bring your fish to the cashier, where they clean it and weigh it. The price is not high, but I don’t really know much about the price of salmon trout. For 5 trout we spent about 23 Euros.

bad_12

bad_14

bad_08

bad_09

 

bad_15

bad_16

bad_18

bad_19

bad_17

bad_13

Our next stop is little ritual of ours: a mushroom and berry hunt, like the strawberries that we never manage to bring home, but that we devour on the way. The nature is wonderful. Along the paths, signaled or not, we always meet wild animals like foxes, hares, dears and every time it’s a new discovery, a new emotion.

bad_01

bad_22

bad_23

bad_47

bad_48

For my son’s joy, once we even build a little house, a small natural architectural structure in a special place. One year later we went back to see if our construction was still standing: well it’s still there and standing! Good family work, I’d say.

bad_03

bad_04

We also always stop for a snack, always necessary after wondering around woods so much. To not be embaressed by the choice this time we decided to return to a “safe second hand place”: Uli al Gartenrast.

In this area it’s famous for its fried chicken, a proper reference. It started out in 1927 as a café, and through the years, after many family events, wars and crisis, it is now at the height of its splendor and beauty. For the curious –like me- their history can be read on the menu, where they have 4 pages dense with emotions.

Their menu is full of different dishes, all elaborated from top quality ingredients. Vegetables and spices come from their family vegetable patch, the meat and salmon are from the area.

A wonderful dinner, eaten while sitting on a terrace that overlooks the valley, the best way to end the first day but not the weekend…

For the meanwhile fill up on great dishes and desserts worthy of the sin of gluttony… A tasty vision!

bad_37

bad_38

bad_36

bad_25

bad_26

bad_35

bad_32

bad_33

bad_34

bad_30

bad_31

bad_42

bad_24

bad_28

bad_27

bad_29

bad_39

bad_40

bad_44

bad_43

 

 

Commenta