Finch è il cognome di questo fantastico artista, che senza studi di base si è approcciato alla sua passione: il cucito e la creazione artistica di animali in stoffa.
Mister Finch vive a Leeds, nella regione inglese dello Yorkshire, dove realizza i suoi splendidi e unici soggetti.
L’ho scoperto un paio d’anni fa e da allora seguo le sue creazioni incredibilmente affascinanti.
La sua ispirazione proviene dalla natura: fiori, insetti, uccelli, conigli e molti altri soggetti che poi prendono vita nel suo laboratorio.
Mister Finch cerca di umanizzare i suoi animali “vestendoli” e immagina che prendano vita durante la notte, un’idea fanciullesca che molti di noi avranno avuto da bambini, stringendo al petto il peluches favorito, compagno di giochi e di sogni.
La maggior parte dei tessuti utilizzati sono riciclati; la scelta di Finch non ha solo una motivazione etica, ma secondo lui accresce autenticità e fascino all’oggetto, che porta con sé tutta la storia del passato.
Così le tende di velluto di un vecchio albergo, un abito da sposa d’epoca o un grembiule liso possono reincarnarsi in un suo animale o in un fiore.
Vi consiglio di curiosare all’interno del suo sito oppure nella sua pagina face book: tornerete bambini, tuffandovi in un mondo fantastico, dai sapori di un tempo…
www.mister-finch.com
www.facebook.com/MisterFinchTextileArt