25 Febbraio 2015

Mister Finch

Un sogno fantastico che prende forma

Finch è il cognome di questo fantastico artista, che senza studi di base si è approcciato alla sua passione: il cucito e la creazione artistica di animali in stoffa.

Mister Finch vive a Leeds, nella regione inglese dello Yorkshire, dove realizza i suoi splendidi e unici soggetti.

misterfinch_2

L’ho scoperto un paio d’anni fa e da allora seguo le sue creazioni incredibilmente affascinanti.

La sua ispirazione proviene dalla natura: fiori, insetti, uccelli, conigli e molti altri soggetti che poi prendono vita nel suo laboratorio.

Mister Finch cerca di umanizzare i suoi animali “vestendoli” e immagina che prendano vita durante la notte, un’idea fanciullesca che molti di noi avranno avuto da bambini, stringendo al petto il peluches favorito, compagno di giochi e di sogni.

misterfinch_3

La maggior parte dei tessuti utilizzati sono riciclati; la scelta di Finch non ha solo una motivazione etica, ma secondo lui accresce autenticità e fascino all’oggetto, che porta con sé tutta la storia del passato.

misterfinch_4

Così le tende di velluto di un vecchio albergo, un abito da sposa d’epoca o un grembiule liso possono reincarnarsi in un suo animale o in un fiore.

Vi consiglio di curiosare all’interno del suo sito oppure nella sua pagina face book: tornerete bambini, tuffandovi in un mondo fantastico, dai sapori di un tempo...

www.mister-finch.com
www.facebook.com/MisterFinchTextileArt

misterfinch_5

misterfinch_6

misterfinch_7

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Torna Humus Park: a Pordenone la natura diventa arte

Tre Comuni, tre parchi e 90 artisti internazionali...scoprite con me la magia della Land Art!
Quante volte mi sono soffermata ad ammirare la natura in tutto il suo splendore? Piante e fiori sono spesso protagonisti…
Scopri altro

ZoneOne72, questa è la firma di Davide Comelli

China, acrilico, bic o graffite: tante tecniche e un unico spirito
Non c'è modo migliore di aprire questo articolo, se non presentandovi il protagonista. Lui è Davide Comelli, triestino classe 1981,…
Scopri altro

“Le Giornate del Cinema Muto”

A Pordenone sta per iniziare la 42^ edizione di questo importante festival
Photo copertina: Valerio Greco Se desideri farti un regalo unico: vai a teatro a guardare un film muto. Ti dico già…
Scopri altro

Massimiliano Schiavon Art Team: l’arte del vetro a Murano

Sei generazioni portano al successo in una nuova fornace a Venezia
Quando si parla di eccellenze, l'arte del vetro è senza dubbio una di queste. Oggi ho deciso di parlarvene e…
Scopri altro