13 Settembre 2015

Foulard tradizionali Russi: un tempo solo per pochi, ora per tutti

Un accessorio che amo, fiori e colori sulle spalle

Ne esistono di ogni tipo, di diversi tessuti e qualità. Eleganti e sportivi sono in grado di trasformare un semplice abito in una mise particolare, unica. Sono l’accessorio per eccellenza, versatile e sempre utile. Sono i foulard. Tutte le donne, e forse anche molti uomini, ne hanno a dozzine nel guardaroba. Ce n’è uno che, secondo me, non dovrebbe mai mancare: quello di Pavlovo Posad Shawl che da due secoli produce scialli di lana e seta, veri e propri capolavori.

foulardrussi_16

Se in passato erano alla portata di pochi eletti, dato il costo del particolare studio di design, oggi, per fortuna, le cose sono cambiate. Ogni scialle è disegnato da un’artista e solo, successivamente, allo studio del disegno si decide sulla produzione. L’introduzione di questo processo ha reso i prezzi più accessibili (con il cambio del rublo oggi si riesce a comprare un foulard anche per 30.00-40.00 euro, un prezzo veramente ottimo).

Il mio primo “Pavlovo” l’ho ricevuto in regalo, direttamente da Bogorodsk in provincia di Mosca; la mia cara amica Olga me ne ha portato uno dopo un suo soggiorno in Russia, insieme a un’ottima bottiglia di Vodka e un vasetto di caviale.

Bevuta la vodka e mangiato il caviale con le omelette, mi è rimasto lo scialle... che adoro ogni giorno di più, tanto da chiedere a Olga di comprarmene uno - con colori e disegni floreali diversi - ogni volta che va in Russia.

foulardrussi_09

Quando indosso un “Pavlovo” sono inondata di complimenti per la sua raffinatezza e bellezza e di domande sul dove l’ho trovato. Be’, ora lo sapete tutti! 🙂

Ce ne sono per tutti i gusti dai disegni classici floreali ai quelli in cachemire, dai colori tradizionali a quelli più moderni e “innovativi”… andate un po’ a vedere, sono certa che anche voi come me, sarete vittima del suo “fascino”.

foulardrussi_04

foulardrussi_01

foulardrussi_05

foulardrussi_15

foulardrussi_02

foulardrussi_07

foulardrussi_10

foulardrussi_06

foulardrussi_11

foulardrussi_03

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

La danza che sprigiona gioia e creatività

Martina Serban e il suo metodo creativo frutto di anni di sperimentazione
La prima cosa che ti colpisce di Martina appena la incontri sono i suoi occhi azzurri che ti sorridono, raccontandoti…
Scopri altro

Paper Engineer: Annalisa Metus unica in Friuli Venezia Giulia

Artigiani speciali nel cuore di Trieste
“Ma...come riuscirà Annalisa a vivere facendo Art Attack?” Tutto è partito così, dalla mia voglia matta di comprendere il lavoro…
Scopri altro

Dezen Dezen, a Trieste stampe di tradizione

L’abbigliamento eco sostenibile fatto a mano
Rinasce a Trieste la tradizione delle stampe di foulard (quelli che, per intenderci, venivano usati un tempo nei paesi dell’Est).…
Scopri altro

Slavonia, le 10 cose da non perdere

Alla scoperta della Croazia inesplorata tra Ungheria e Serbia
Questa volta ho scovato un posticino poco conosciuto, perché alla domanda “cosa conoscete della Croazia?” mi rispondereste con ogni probabilità…
Scopri altro