13 Luglio 2015

Qubik caffè

I giovani e decisi blend designers di Sgonico

Trieste, “Città del Caffè”, racchiude un mondo speciale dedicato a questo pregiato coloniale. Non tutti sanno che, nel capoluogo giuliano, accanto alla blasonata Illy, ci sono tante piccole torrefazioni che curano il caffè con amore, passione, tradizione e con l’intento di proporre al consumatore una tazza dall’aroma speciale.

Tra le tante realtà che popolano questo gustoso mondo vorrei presentarvene una. Si chiama Qubik Caffè, ed è una piccola azienda con sede sul Carso triestino che si propone in una veste molto “urban street”. Giovane e dinamica, unisce al gusto un design accattivante.

qubik_04

Processed with VSCOcam with t1 preset

Partiti con la tostatura di un monoblend 100% arabica e di alcune monorigini (solo ed esclusivamente di una piantagione) sempre arabica, ovvero Guatemala Pastores, India Plantation ed Ethiopia Sidamo, Qubik ha deciso di ampliare i suoi orizzonti e la sua gamma di prodotti con una nuova e divertente collezione di miscele. Questa prende il nome di ITALIAN BREAKFAST. Se esiste la colazione inglese, Qubik si è chiesto perché non potesse esistere anche una versione nostrana. Di sicuro ne vedremo delle belle!

qubik_01

Quando penso a Qubik proprio per questo, non penso solo all’aroma del suo caffè, ma anche al suo stile, al suo carattere, così diverso da tutti gli altri. È un’azienda che ama essere fuori dalle norme, ama farsi conoscere e riconoscere, ama dialogare e condividere.

Se andate a curiosare il nuovo sito www.qubik.eu, questo si presenta come una galleria d’arte (tanto che l’Italian Web Gallery, uno dei più prestigiosi portali web, gli ha conferito il punteggio di 7/10, un gran bel risultato). Qubik infine è molto social: lo trovate su Facebook, Instagram, Tumblr e Google Plus!

Avete qualche domanda o curiosità? Qubik vi risponde nel tempo di un caffè!

Qubik caffe 2

qubik_06

tumblr_nn5fzoEPWn1u9icigo1_1280

qubik_02

qubik_05

qubik_09

qubik_08

L'articolo si trova in: 

Condividi l'articolo

Ti potrebbe interessare anche:

Massimiliano Schiavon Art Team: l’arte del vetro a Murano

Sei generazioni portano al successo in una nuova fornace a Venezia
Quando si parla di eccellenze, l'arte del vetro è senza dubbio una di queste. Oggi ho deciso di parlarvene e…
Scopri altro

Belgrado, la NY dei Balcani

Tra storia, musei, designer e locali qui non si va mai a dormire!
Ciao amici 🙂 molti di voi hanno seguito le Stories sui miei canali Instagram e Facebook e hanno colto l’entusiasmo…
Scopri altro

Paper Engineer: Annalisa Metus unica in Friuli Venezia Giulia

Artigiani speciali nel cuore di Trieste
“Ma...come riuscirà Annalisa a vivere facendo Art Attack?” Tutto è partito così, dalla mia voglia matta di comprendere il lavoro…
Scopri altro

La danza che sprigiona gioia e creatività

Martina Serban e il suo metodo creativo frutto di anni di sperimentazione
La prima cosa che ti colpisce di Martina appena la incontri sono i suoi occhi azzurri che ti sorridono, raccontandoti…
Scopri altro