Terme Rogaska…non solo per vecchi con artrosi!

Torno all’Atlantida Boutique Hotel con un gruppetto di amici

Era il lontano novembre del 2018 quando, insieme ad un gruppo di amici, sono andata a festeggiare i miei 40 anni in questo fantastico posto (se vi foste persi l’articolo, eccolo qui tutto pronto da gustare). Poi…beh, poi sono arrivate la pandemia e le chiusure. Sembra davvero passato un sacco di tempo, vero? Ma a…

“C” come Collio

Non solo cantine ma anche charme e buon cibo

Per chi non lo conoscesse ancora direi MALE, MOLTO MALE. Ma se è vero che una seconda possibilità la si dà a tutti, allora avete tutto il tempo di recuperare. Come? Leggendo questo articolo fino in fondo…! Il Collio (“Cuei” in friulano, “Brda” in sloveno) è un’area geografica collinare divisa tra Italia (provincia di Gorizia)…

In crociera scivolando sul Mediterraneo

La mia prima esperienza a bordo di un gigante del mare

Mare, profumo di mare. Per raccontarvi questa particolare esperienza dobbiamo necessariamente partire dagli albori. Tutto nasce verso gennaio quando CruiseTopic (agenzia viaggio specializzata nelle crociere) mi contatta su Instagram per chiedermi una cortesia: stanno cercando una ragazza di madrelingua croata per il mercato estero. Secondo voi mi faccio trovare impreparata? Certo che no! Ed ecco…

Un paradiso chiamato Dolenjska

Viaggio alla scoperta della Bassa Carniola!

È passato quasi un anno dall’ultima volta che ho poggiato i miei piedini sui verdi prati della Slovenia e mai avrei pensato di emozionarmi così tanto al mio ritorno 😉 Ciò che trovo davvero incredibile, al limite della magia, è come il paesaggio cambi a pochi chilometri da casa: due ore di viaggio mi separano…

Lis Neris, un paradiso tra vigna ed ospitalità

A San Lorenzo Isontino per scoprire tanta bellezza

Oggi vi porto a San Lorenzo Isontino, un piccolo comune in provincia di Gorizia che conta solo millecinquecento anime. Ma per raccontarvi questa bella storia dobbiamo prima fare un piccolo, minuscolo salto nel passato, arrivando a 45 milioni di anni fa: ebbene sì, a quel tempo qui c’era il mare! Quest’ultimo si è poi ritirato…

Che fare a Sappada?

Dove dormire, mangiare e cosa combinare in questo inverno senza impianti

Ve lo avevo promesso. Come cosa? Vi avevo promesso di raggrupparvi tutte le cose da fare (o meglio, quelle che IO ho fatto) a Sappada in un piccolo vademecum! Me ne sono innamorata, ma viste le vostre interazioni nei miei racconti sui social di Facebook e Instagram penso di non esser stata l’unica! Sabato 16…

La magia di una Suite con Spa privata a Gradisca d’Isonzo

Un piacevole fine settimana in Friuli Venezia Giulia

Piccola premessa. Siamo qui, appesi ad un filo che oscilla tra paura e insicurezza, bombardati da notizie non rassicuranti: siamo stanchi, stressati ed impauriti…siamo nel bel mezzo di qualcosa che ha investito tutti e non risparmia nessuno. C’è però chi ha voglia di andare avanti, pur nel bel mezzo di questa tempesta, cercando disperatamente un…

Mallnitz tra sci, ciaspolate, chalet e parchi naturali

Un piccolo e grazioso rifugio nei monti della Carinzia

Proseguo con il racconto delle mete visitate tra le montagne della Carinzia: se vi foste persi la primissima parte del mio racconto niente paura…ecco qui il link per voi. Qui, nel cuore del Parco nazionale degli Alti Tauri, Mallnitz è la meta ideale per chi cerca il contatto con la natura, sia in estate che…

Autunno in Alta Badia

Trekking, feste in rifugio, parapendio e tanto benessere

Dopo un anno esatto sono ritornata in Alta Badia, pronta per vivere tante nuove esperienze! Qui l’articolo che avevo dedicato a questi luoghi a suo tempo 🙂 Questa volta ho scelto di soggiornare in uno degli appartamenti di Ciasa de Lenz a San Cassiano, più precisamente il Calendula, sistemazione all’ultimo piano che offre due camere…

La Perla a Corvara

Cucina indimenticabile, clima familiare, SPA e passeggiate sulle Dolomiti

E anche settembre è arrivato. Lo ripeto spesso, forse quasi alla nausea, ma per me questo è uno dei mesi più belli per immergersi nella natura delle Dolomiti: sul finire dell’estate i colori cambiano, i turisti non sono più numerosi come in pieno agosto ed è più semplice passare giornate indimenticabili in Alta Badia. Torno…