7 cose da fare a Villaco

Due giorni possono bastare?

Siamo alle porte del Natale ed ecco spuntare le luminarie natalizie e le prime decorazioni. Alla vista dei primi addobbi cresce il desiderio di evasione ma spesso il tempo è il nostro peggior nemico e alle volte dobbiamo fare i conti con un budget ridotto, quindi oggi verrò in vostro soccorso con una proposta low…

L’acetaia più grande del mondo? A Manzano (Udine): è Midolini!

2.300 botticelle raccolgono un balsamico da urlo!

Ero già stata all’acetaia Midolini un paio di mesi fa, ma ahimè ho finito l’aceto che avevo comprato, così mio figlio l’ha reclamato e io da brava mamma sono tornata da Midolini per ricomprarlo. Immersa nei 35 ettari di vigne di proprietà dell’azienda, tra refosco e friulano ecco quest’acetaia che con le sue 2300 botti…

MissClaire Home: finalmente apro le porte di questo nuovo progetto!

Artigianato locale, recupero e …

  PER PRENOTARE CLICCA QUI Sono stanca ma felice e se penso a un anno fa quando, con le chiavi in mano e un appartamento tutto da rifare, è incominciato tutto, beh mi prende un colpo. Sì perché come spesso accade, anche questa avventura nasce quasi per caso, da un’occasione da prendere al volo: mia…

Blu di Prussia: artigianato artistico a Trieste.

Legno, vetroresina, recupero, poesia e tanta passione!

In Via Cadorna 10, nella zona in cui la città si sta evolvendo, in quelle vie dove spesso perdo l’orientamento (Via Diaz o Via Cadorna? Devo sempre pensarci per non confonderle), in un piccolo negozio con all’esterno una maestosa ala di legno scolpita a mano scopro Blu di Prussia. Dalle grandi vetrate si intravedono oggetti…

Atelier Laboratorio degli In-Perfetti, a Trieste tra legno, vetro di Murano e metallo.

Due veneti diventati triestini

Correva l’anno 2014 quando a Trieste apriva in Città Vecchia,via d’Aosta 6/a l’Atelier degli In-Perfetti. Anche dalle imperfezioni possono nascere delle cose belle; è questo il “claim” che contraddistingue il laboratorio e con queste parole ad aprirmi la porta ci sono Sandro e Raffaella, i padroni di casa, vivaci e creativi, che mi introducono nel loro Atelier.…

KAAITA e la sua produzione green.

Borse che durano per sempre…

Oggi vorrei presentarvi Alenka Repič, fondatrice e direttore creativo del  brand sloveno KAAITA. Mi sono innamorata di questo marchio di prodotti sostenibili e Miss Claire Home avrà il privilegio di ospitare un articolo di sua produzione, in anteprima. Alenka 12 anni fa ha creato il brand Kaaita che simboleggia l’essenza green dell’azienda e in lingua…

Vud: design autoprodotto Made in Trieste.

Legno, ceramica e metallo in un mix di design nordico e stile giapponese.

A Trieste, molti già conosceranno il marchio VUD e il laboratorio di falegnameria di via Diaz 15a, ma era d’obbligo parlarne anche per tutti quelli che verranno a visitare la città e dovranno ricordarsi di passare a visitare quest’innovativo concept. Vud è il progetto di Rosa e Filippo, una coppia d’architetti, che dopo diversi anni vissuti…

Un weekend a spasso nel tempo

Il castello di Strassoldo (Ud) e i mercatini artigiani

Primavera, primi raggi di sole e alberi in fiore. Decido di fare una gita fuori porta e approfittare dell’evento “Castelli Aperti” per visitare il famoso complesso di castelli a Strassoldo. Questo piccolo villaggio nella bassa Friulana apre al pubblico due volte all’anno: il weekend delle Palme e il penultimo fine settimana di Ottobre. Date un’occhiata…

Alberto Mancini: uno Yacht Designer triestino alla conquista dei migliori cantieri.

Dalle barche agli arredi, lo stile aerodinamico di un purista.

Il primo colpo d’occhio appena entrata nello studio AM Yacht Design va al colore bianco, predominante, poi ai preziosi modellini di yacht e ai rotoli di carta dei progetti. Le grandi vetrate dell’open space si affacciano sui tetti del centro città, che ha dato i natali ad Alberto Mancini, classe 1978, designer che unisce un…

Tanja e “Il dolce del Carso”

A Doberdò, in provincia di Gorizia, la natura carsica si trasforma in dolcezza

Tanja è una ragazza goriziana poliedrica, creativa, eclettica. Classe ’82 si laurea alla Ca’ Foscari di Venezia in traduzione russa per poi dedicarsi a grafica e web designer. Assecondando il suo amore per la cucina, segue alcune master class di alta pasticceria in Italia e Slovenia. “Il mio progetto nasce da una passeggiata” mi racconta…