Lipica: camminando tra tigli e querce

La tradizione Asburgica in uno shooting contemporaneo

Le persone che vivono a Trieste – me compresa – sono fortunate. Hanno tutto a portata di mano: mare e montagna, il Carso e la Slovenia. A tredici minuti da casa mia, a pochi passi dal confine sloveno, in un bosco di tigli e querce, c’è Lipica (lipa in sloveno tiglio). Un piccolo paese noto…

In esilio a Ventotene

Bisogno di evasione e relax

Per dimensione è il comune più piccolo dell’Italia centrale con una superficie di 1.54 kilometri quadrati e 747 abitanti. Fa parte dell’arcipelago delle isole Ponziane nel Mar Tirreno ed è vicina a Santo Stefano, nota a tutti – Italiani e non – per il carcere. Di quale località sto parlando (ovvero scrivendo)? Ventotene, l’isola degli esili…

Zidarich un’eccellenza del Carso Triestino

Dal 1800 produttori di vino

Il vino della cantina Zidarich mi è rimasto nel cuore. L’ho incontrato (e assaporato) la prima volta qualche anno fa in occasione di “Mare e Vitovska”, una gustosa manifestazione eno-gastronomica ospitata nel suggestivo Castello di Duino. Nonostante il mio “amore” per questo vino, non conosco molto della cantina Zidarich… So che è a Prepotto, immersa…

Modepalast Vienna

Design, fashion e creatività.

Golosa di novità, comincio a cercare in Rete qualcosa di nuovo che tenga viva la mia curiosità. E cosa trovo? Modepalast, un evento internazionale di fashion design. Giovani designer provenienti da Austria, Ungheria, Slovacchia, Polonia, Serbia, Croazia e Bulgaria tutti racchiusi in un palazzo storico nel centro di Vienna, tutti uniti in unico coro dove…

Un po’ bizzarra

Fuori dai soliti schemi

Non mi sono mai preoccupata veramente del giudizio degli altri (o forse un po’ sì, ma non lo ammetterò mai :-)). Ho sempre scelto di fare ciò che mi andava, senza curarmi delle parole, dei giudizi detti sottovoce. L’altro giorno, per esempio, con un gruppo di amici, abbiamo deciso di fare una passeggiata in Carso…

Petit Bateau marinière

L’outfit perfetto per la Barcolana

(foto Archivio Barcolana) La Barcolana è la competizione velica internazionale che si svolge ogni anno – la seconda domenica di ottobre – nel Golfo di Trieste. È nota per essere una delle regate più affollate del mondo; basta pensare che all’ultima edizione la numero 46 hanno partecipato oltre 1.800 barche. Noi triestini amiamo molto questa manifestazione e…

Sul tram di Opicina

Sembrava una giornata come tutte le altre e invece…

A Trieste c’è un tram tutto speciale che dal 1902 collega il centro con l’altipiano. È speciale perché è l’unico in Europa a muoversi per circa 800 metri in forte pendenza (fino al 26%), un tratto così ripido che le vetture per percorrerlo sono spinte in salita e trattenute in discesa da carri vincolati a un…

Happy Socks

Perché il calzino rispecchia il carattere!

Happy Socks nasce nel 2008 in Svezia dalla creatività di due amici che usano il colore per diffondere allegria e felicità senza dimenticare la qualità del prodotto e le antiche regole dell’artigianato. È un brand internazionale presente in più di 70 Paesi e in tutti i continenti. Acquistabile sia negli store che online. Divertenti, colorate…

Trieste: storia, natura e agriristoro

La mia città è una continua scoperta…

Il mio Primo Maggio comincia con una passeggiata fuori porta… Una delle tante fortune che ho è quella di avere un marito appassionato di storia che quando ha un po’ di tempo ci conduce alla scoperta di luoghi che hanno ospitato grandi avvenimenti. Oggi ci ha portati a camminare sul monte Hermada, uno dei luoghi…

Nobodinoz Design Barcellona

In meno di dieci anni il sogno si è trasformato realtà.

Nel 2006 Muriellee e Román Bressan aprono il primo concept store per bambini in Spagna. È solo l’inizio della loro avventura. Qualche anno dopo, infatti, si trasformano creando uno stile e un marchio propri. Nasce così Nobodinoz, un brand oggi conosciuto in tutto il mondo. La squadra di fashion designer e creativi è composta da…