Pordenone Docs Fest. Le voci del documentario

Un festival che valorizza il documentario in quanto mezzo per comprendere la contemporaneità

Pordenone è proprio una città che mi piace visitare: ogni volta c’è qualcosa di nuovo che mi fa sorridere, un palazzo sistemato, una via ordinata, facce nuove e quella sensazione che le cose vanno avanti. E poi a-do-ro arrivarci in treno e poterci girare tranquillamente a piedi o in bici. Non salto mai una passeggiata…

Alla scoperta della Valle dell’Isonzo

In Slovenia per immergersi nella natura incontaminata

Ci troviamo a sole due ore da Trieste. Percorrendo nemmeno cinque minuti di autostrada, lasciando alle spalle le Valli del Natisone (che vi avevo già presentato la scorsa estate qui) e passando per Caporetto e la meravigliosa Bovec, arriviamo a Soča, il luogo dove pianterò le tende per qualche giorno, ospite del Residence Soča. La…

Esperienze d’inverno a Bad Kleinkirchheim

Una sciata con Franz Klammer, terme, slittini o ciaspolate nella natura?

Non so quale delle cose sopra riportate piaccia fare a voi, ed io che le ho vissute tutte non saprei sceglierne una da rifare, perché ciascuna mi ha trasmesso un’emozione diversa: gioia, risate, lacrime di commozione, pace e relax assoluto. Ma partiamo dall’inizio, che dite? Siamo ai primi di febbraio, in una di quelle settimane…

Alpi Giulie Cinema

Una rassegna dedicata alla cultura consapevole della montagna

Trieste città di mare, Trieste città sul mare. La stessa Trieste, però, ha un’anima ancorata anche alla montagna, alla terra, al Carso che la cinge. Guardare Trieste dal mare verso il Carso o dal Carso verso il mare significa cambiare il punto di vista, ma questa variazione non comporta un’alterazione della bellezza che puoi ammirare.…

L’albero Nascosto Boutique Hotel

Soggiornare nel cuore di Trieste, a due passi da piazza Unità d’Italia

Correva il lontano gennaio del 2015 quando usciva il mio primo articolo nel blog. E cosa vi raccontavo? Proprio dell’Albero Nascosto! Un posticino che oggi come allora resta uno dei luoghi più suggestivi dove soggiornare in città. Ci troviamo in un bel palazzo del Settecento nel cuore di Trieste, nella rinomata zona di Cavana: qui…

Udine: Compra in Bottega

30 botteghe artigiane del FVG concentrate in un unico Temporary Store

Ha ufficialmente aperto i battenti a Udine lo scorso 12 novembre il nuovo spazio espositivo del Temporary Store. Ci troviamo in piazza Antonio Belloni 15, alle spalle del Duomo, ed è qui che in un unico ambiente sono concentrate 30 botteghe artigiane del Friuli Venezia Giulia tra moda, agroalimentare ed artigianato artistico. Il progetto Compra…

S1 Luxury Suites & Rooms

Un dolce riposo nel cuore di Trieste

Siamo nel cuore della città, più precisamente in via San Spiridione 1, per scoprire una chicca che ha aperto i battenti pochissime settimane fa. E chi può esserci dietro a questo meraviglioso ed ambizioso progetto se non lui, Walter Gustin che, con 040 Group, conta ad oggi parecchi locali sparsi per la città? Da 040…

Mytilus, un ristorante vista mare a Trieste

Ottimo pesce e tramonti mozzafiato a trenta passi dalla Slovenia

Ultima fermata, tutti in carrozza! Eh già, credo proprio che Mytilus possa vantare il primato di “primo ristorante in Italia arrivando dalla Slovenia”. Ci troviamo a Muggia, precisamente al Lazzaretto, e con soli trenta passi in più vi lascerete l’Italia alle spalle. Questo posticino nasce qualche mese fa quando Matteo decide che il lavoro di…

Consigli per i regali di Natale Made in FVG

Tra artigianato, piccoli produttori e qualche coccola

– ARTIGIANATO –   M.A.D.A non più solo TEMPORARY LAB M.a.d.a è un progetto nato nel 2019. Fortemente voluto dal Comune di Cividale e totalmente dedicato alle donne artigiane della zona. Da subito, a seguire su più fronti questa bellissima iniziativa, è Caterina, giovanissima, appassionata e formata nel campo dell’arte e del design. Nel 2021…

Autunno sul lago Faaker See

Tra camminate, benessere, pedalate e natura

Autunno. Una delle stagioni migliori per ammirare la magia del foliage e godere della pace a poco più di due ore e mezza da Trieste. Oggi vi porto sulle sponde del lago Faaker See, in Carinzia. E questa volta sono ospite al Karnerhof, una struttura che da maggio di quest’anno ha rinnovato la zona dedicata…